Nato il 12
ottobre
Email: luca@roseto.com.
Iscritto
all’Ordine dei Giornalisti N.087983 del 28.01.1999. Ordine Abruzzo, Elenco
Pubblicisti.
Giornalista, scrittore, telecronista e
conduttore televisivo, animatore culturale.
Dal 1990 al 1997
scrive di equitazione, principalmente endurance, cross-country, T.R.E.C. ed equiturismo, sulle
testate nazionali “Oxer”, “T.E. – Amico Cavallo”, “Cavalli & Country” e sulla
testata regionale “Cavalcando nel Lazio”.
Dal 1992 è
attivista del “Premio Nazionale Paolo
Borsellino”, curando interviste, presentazioni di libri e conducendo le
cerimonie di premiazione delle edizioni 2010 (Roseto degli Abruzzi), 2011
(Pineto), 2012 (Giulianova) e 2013 (Roma).
Dal 1998 cura il
giornale online “Roseto.com”
(www.roseto.com), di cui è fondatore e direttore.
Dal 1998 al 2001
idea e cura la realizzazione delle fanzine “Time
Out” (Campli Basket, Serie B d’Eccellenza 1998/1999), “L’Urlo Biancazzurro” (Roseto Basket, Serie A2 1999/2000), “Roseto Fan Zone” (Roseto Basket, Serie
A1 1999/2000).
Dal 1998 al 2006
collabora con il settimanale “Superbasket”,
scrivendo di pallacanestro.
Dal 1998 al 2006
è telecronista, o commentatore a
supporto del telecronista, di gare di pallacanestro del “Roseto Basket” e del “Teramo
Basket”, in Serie A2 e Serie A1, per le televisioni “TV6” (1998/1999), “Teleponte” (1999/2000), “Digital TV” (2000/2001), “Rete 8” (2001/2002), “ATV7”
(2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006).
Dal 1999 al 2013
cura e conduce trasmissioni televisive sulla pallacanestro, ideando i
settimanali “Basketland” (“Teleponte” 1999/2000) e “Sotto Canestro” (“Digital TV” 2000/2001; “Rete 8” 2001/2002; “ATV7” e
“Uno Sat” 2002/2003, 2003/2004,
2004/2005, 2005/2006) in cui è
opinionista e “Pane & Basket” (“AB
Channel” 2007/2008,
2008/2009) e “Time Out” (“TV6”
2010/2011, 2012/2013) in cui è
conduttore. Le trasmissioni, della durata di 90 minuti, sono realizzate in
diretta, venendo diffuse sia sul territorio abruzzese, sia su quello nazionale
mediante canali SKY, sia sul web mediante dirette streaming o file condivisi su
YouTube.
Dal 2001 al 2014
collabora con il quotidiano “Il Tempo”, redazione
Abruzzo, scrivendo principalmente di sport, oltre che di cultura e spettacolo.
Nel 2002
collabora con il sito “Strettoindispensabile.it”,
scrivendo di politica e cultura.
Nel 2003 e nel
2005 collabora con il quotidiano “l’Unità”,
scrivendo di basket.
Dal 2004 al 2006
collabora con il mensile “Il Segnaposto”,
scrivendo di enogastronomia.
Nel 2006 la sua
trasmissione “Sotto Canestro” –
realizzata con Giorgio Pomponi e Lorenzo Settepanella – riceve la “Rosa d’Argento” del “5° Memorial
Giovanni Giunco”, per la visibilità data al basket abruzzese.
Dal 2006
collabora con il “Circolo Virtuoso Il
Nome della Rosa” (www.ilnomedellarosa.com), organizzando iniziative
culturali come presentazioni di libri e interviste.
Dal 2006 al 2014
è team manager e creativo della onlus “L’Aquila
per la Vita”, che si occupa di oncologia domiciliare.
Dal 2009
collabora con il quindicinale “Eidos
News”, scrivendo principalmente di basket.
Dal 2011 al 2014
supporta l’attività della onlus “Abruzzo
Amore”, che si occupa di solidarietà e beneficenza.
Nel 2012 riceve
il Premio del “1° Festival Nazionale
della Letteratura” di Giulianova, per il suo impegno di giornalista e
scrittore.
Dal 2014
collabora con il quotidiano “Il
Messaggero”, redazione Abruzzo, scrivendo di cronaca, sport, cultura e
spettacolo.
Nelle stagioni televisive 2011/2012, 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 è ospite fisso della trasmissione televisiva sulla pallacanestro “Passione Basket”, in onda tutti i mercoledì alle ore 21 su “Rete 8 Sport”, Canale 11 del Digitale Terrestre per l’Abruzzo, e in diretta streaming mondiale su www.rete8.it.
Nel 2015 riceve
dal Comitato Organizzatore del “Trofeo
Lido delle Rose”, 70^ Edizione, di Roseto degli Abruzzi, una targa in
memoria del giornalista e scrittore Luigi Braccili, per essersi distinto come
amico e sostenitore del torneo di basket più antico d’Europa e forse del Mondo.
Nel 2015 scrive
una nota pubblicata sulla seconda di copertina del libro “i Capitani della Vecchia Signora”, di Vladimiro Di Stefano e Roberto
Di Giovannantonio con prefazione di Giuseppe
Furino, pubblicato da Artemia edizioni.
Nel 2016 riceve
dall’Istituto Statale d’Istruzione
Superiore “Vincenzo Moretti” di Roseto degli Abruzzi, dove si è diplomato
nel 1988, una targa per essersi distinto nel mondo del giornalismo,
evidenziando talento e capacità.
Nel 2016 riceve
dall’associazione I Love Roseto Sharks di
Roseto degli Abruzzi la tessera di Socio
Onorario per il suo lavoro, in qualità di giornalista e scrittore, dedicato
alla conoscenza e alla divulgazione del basket rosetano.
Nel 2016 scrive
la nota biografica del fotografo Cristian Palmieri,
pubblicata nel catalogo “Fuori dall’ombra
– con le donne per le donne”.
Nel 2016
collabora gratuitamente, con il racconto “Download”,
al libro “2016: un cono nello spazio –
Dieci racconti dal gusto galattico”, pubblicato da Duende
e curato da Antonella Gaita. I ricavi del volume, che si compone di 10
racconti, sono stati interamente devoluti alla Fondazione Anfass
(Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o
relazionale) Onlus di Teramo.
Nel 2017 idea e
produce il disco-progetto “Italian Journey”, suonato
gratuitamente dal gruppo “Brandon Sherrod
& the Sharks” (Brandon Sherrod, voce; Massimiliano Coclite, tastiere e
voce; Morgan Fascioli, batteria, Emanuele Di Teodoro,
basso). I ricavi netti del disco, uscito a Pasqua 2017, sono pari a 10.000
euro e destinati per 5.000 euro all’acquisto di strumenti musicali per la Scuola Media con indirizzo musicale di Montorio al Vomano (Abruzzo,
Italia, 5 giugno 2017), per 1.000 euro all’acquisto di palloni da basket e
accessori a Jump Shot Range di Bridgeport (Connecticut, Stati Uniti d’America, 1
luglio 2017), per 4.000 euro all’acquisto di accessori musicali alla Stratford High School di Bridgeport
(Connecticut, Stati Uniti d’America, 1 luglio 2017).
Nel 2017 riceve
il 2° Premio nella Sezione Sport del “3°
Premio Nazionale di Giornalismo Vivi l’Abruzzo – Luigi Braccili” di Roseto
degli Abruzzi, per l’articolo “Il
campione e lo sfollato”, pubblicato su Il
Messaggero Abruzzo.
Nel 2017 riceve
il “Premio Nazionale Paolo Borsellino”
per l’Impegno Sociale, con la motivazione: “Giornalista da sempre impegnato in prima fila in
battaglie per la legalità, esempio vivo di impegno civile. Nel 2017 è stato produttore del fortunato disco ‘Brandon Sherrod and the Sharks – Italian
Journey’ il cui incasso è stato devoluto
in beneficenza. La sua parola e la sua azione sono state sempre di aiuto, fin dai tempi della guerra nella ex Jugoslavia. Da
sempre sostiene i principi della non violenza, dell’accoglienza e della
legalità. Oggi premiamo il suo disco e il suo impegno teso a costruire una
realtà giusta e solidale, che è un passo necessario verso la convivialità.
Un simbolico premio come riconoscimento per l’opera da lui
svolta negli anni”.
Nel
2018 collabora con il racconto “Il gioco delle carte – La ‘pretlòtte’”, al libro “Chi ha paura del lupo nero?”, pubblicato da Elle Emme associazione culturale e curato da Cristian Palmieri.
Nella stagione
sportiva 2018/2019 è telecronista delle partite interne del Roseto Sharks,
squadra di basket militante in Serie A2 Est, avvalendosi del commento tecnico
di Iwan Bisson (Italia Basket Hall of Fame) e Lorenzo
Settepanella.
A tutto il 2016 ha curato la realizzazione dei sotto
specificati 12 libri, riguardanti pallacanestro, equitazione, memorie, governo
del territorio e arte.
1995 – Pubblicato da ANTE Abruzzo.
T.R.E.C.
UNA MODESTA PROPOSTA
Un piccolo manuale per conoscerlo insieme
Paolo Torlontano.
Collaborazione di
Luca Maggitti.
Introduzione di Rocco
De Nicola, Prefazione di Giovanni Sabbatini.
[Progetto
editoriale, progetto grafico e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
1996 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 88-86525-05-2.
ABRUZZO
Guida al trekking equestre
A cura di Luca
Maggitti
Il libro è stato riassunto e nuovamente stampato nel
1999, in edizione tascabile, in italiano, inglese e tedesco.
1998 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 88-85854-62-1 – Lire
20.000.
ROSETO BASKET
1998: la Serie A dopo 16 anni
Luca Maggitti
Giorgio Pomponi
Schede tecniche
di Lorenzo Settepanella.
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
2002 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 88-501-0055-8 – Lire
20.000.
CASOLI PINTA
Museo sotto le stelle
A cura di
Associazione Culturale “Castellum
Vetus”
Collaborazione di
Renato Valerio e Luca Maggitti
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
2003 – Pubblicato da Giuseppe Mazzarella.
MAZZABUBU’
Rimembranza del tempo che fu.
Zibaldone di
racconti, citazioni, poesie, articoli, pitture, attestazioni, testimonianze
fotografiche.
Pino Mazzarella
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
2006 – Pubblicato da Associazione LGL.
ALTA MAREA
Il Roseto Basket e la sua Gente
A cura di Luca
Maggitti
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
Il netto ricavo derivante dalla vendita del libro, pari a
10.720 Euro, è stato bonificato alla onlus “L’Aquila per la Vita”, per
supportare la lotta al cancro.
2010 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 978-88-501-0181-8 –
Euro 10.
TIME OUT
Basket, Musica, Cinema. Memorie di un coach delle minors, 1978-2009.
Gabriele “Gabri”
Di Bonaventura
Prefazione di
Ettore Messina
A cura di
Giampiero Porzio e Luca Maggitti
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
Il libro è stato
ristampato, arricchito, in seconda edizione nel 2010.
Il netto ricavo derivante dalla vendita del libro, pari a
13.600 Euro, è stato bonificato alla onlus “L’Aquila per la Vita”, per
supportare la lotta al cancro.
2011 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 978-88-501-0265-5 –
Euro 10.
10 ANNI PER ROSETO
Memorie di un Sindaco, 2001-2011
Franco Di
Bonaventura
A cura di Luca
Maggitti
Introduzione di
Renato Minore
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
2011 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 978-88-501-0272-3 –
Euro 22.
DECIDERE
Fischi e fiaschi olimpici, mondiali ed europei di un
arbitro di basket
Luigi Lamonica
A cura di Luca
Maggitti
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
Il ricavo spettante all’autore derivante dalla vendita del
libro, pari a 5.000 Euro, è stato bonificato alla onlus “L’Aquila per la Vita”,
per supportare la lotta al cancro.
2012 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 978-88-501-0287-7 –
Euro 18.
FERENTINO
Il basket appassionato
Il campionato di
DNA 2011/2012 e la promozione in Legadue
Luca Maggitti
Enrico Schiavina
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
2012 – CARSA Edizioni – Codice ISBN 978-88-501-0291-4 –
Euro 15.
SAMARCANDA
Cultura in provincia per un’Italia migliore
Interviste e
immagini del Premio Borsellino, del Premio Fava e di altri incontri
Luca Maggitti
Prefazione di Leo
Nodari
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
2014 – Pubblicato da Associazione ROSETANI IN TOUR.
il CUORE del ROSETO
Tifosi e giocatori che hanno fatto grande la squadra di
basket del Lido delle Rose
Luca Maggitti
Foto di Mario Rosini e Aldo Pinciotti
[Progetto
editoriale e coordinamento a cura di Luca Maggitti.]
Lavoratore dipendente, consulente aziendale,
comunicatore.
Dal 1990 al 1993.
“Manifattura Nuova Giulia S.r.l.” e società collegate della holding
(aziende tessili, aziende agricole, televisione privata, finanziaria).
Controller di gestione, Responsabile gare ed appalti.
Dal 1993 al 1998.
“Gruppo Cordivari”.
Responsabile del Settore Controllo di Gestione, Coordinatore dell’Area
Amministrativa, Membro del Comitato di Marketing e Pubblicità, Assistente della
Proprietà e della Direzione Generale.
Dal 1994 al 1998.
“A.N.T.E. – Associazione Nazionale Turismo Equestre
ed Equitazione di Campagna”. Consigliere Regionale Abruzzo e Responsabile
dell’Ufficio Stampa Abruzzo.
Dal 1998.
Servizi di marketing e
comunicazione, ufficio stampa e pubbliche relazioni, per aziende di produzione
(“Gruppo Cordivari”), aziende commerciali (“Gruppo Quartiglia”), aziende di servizi, case editrici
(“Carsa Edizioni”), società sportive (“Fortitudo Bologna”, “Roseto Basket”, “Atri Basket”, “Campli Basket”,
“Teramo Basket”, “Giulianova Calcio”) e uomini pubblici.
Dal 1999 al 2001.
“Gruppo Cordivari”.
Membro del Comitato di Direzione, Coordinatore Aziendale, Responsabile
Marketing e Pubblicità, Responsabile Formazione e Sviluppo, Responsabile
Finanziamenti, Assistente della Proprietà e della Direzione Generale.
Dal 2000 al 2007.
“Roseto Summer League”.
Addetto Stampa.
Dal 2002 al 2011.
“Comune di Roseto degli Abruzzi”. Capo di Gabinetto del Sindaco.
Oltre alle mansioni quotidiane, perfezionati progetti nei settori turismo e
cultura, comunicazione, servizi innovativi alla comunità.
Dal 2012 al 2013.
“Trofeo Lido delle Rose”. Responsabile Comunicazione e Addetto
Stampa del torneo estivo di basket più antico d’Europa, e forse del mondo, che
dal 1945 si svolge annualmente a Roseto degli Abruzzi.
Realizzatore del
documentario “Il Torneissimo – Ricordi e immagini del Trofeo Lido delle Rose”,
pubblicato su YouTube
all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=3lRQA5La-ZY .
Dal 2013.
“GIBA – Giocatori Italiani Basket Associati”. Responsabile
Comunicazione e Addetto Stampa del sindacato che riunisce i giocatori di
pallacanestro che lavorano in Italia (www.giba.it).